
Vivete d'esperienze!
Gustait è prima di tutto un piccolo gruppo di amici che credono nella qualità delle cose, nel valore delle persone ; che vedono il talento sempre animato dalla passione nell’atto stesso della concezione e, poi, della realizzazione.
Possiamo reputarci veramente fortunati, perché lavoriamo solo con persone appassionate, artigiani che mettono la soddisfazione dei loro clienti al primo posto. Conosciamo le preoccupazioni, i problemi, le difficoltà di un lavoro difficile quanto amato . E misuriamo il valore della loro implicazione. La gastronomia è un’arte : mangiare e bere bene. Un universo di condivisione, d’amore per la perfezione e ricerca di epicureismo.
Attraverso Gustait desideriamo, rispondere alle loro difficoltà , aiutarli facendo quello in cui siamo bravi, incoraggiarli a difendere questa ricchezza che, come l’architettura, la musica, la poesia e tutte le arti, ammalia e conquista: è questa l'essenza del nostro meraviglioso paese.
Definizione : Gastronomia (Italiana)
[ɡas.tʁɔ.nɔ.mi] sostantivo femminile (dal greco γαστρονομία «la legge dello stomaco»).
La gastronomia italiana si fonda su due valori: mangiare bene e bere bene, cui si aggiungono l’allegria, l’armonia che regnano naturalmente a tavola e il piacere legato al gusto che ne deriva. Nulla è lasciato al caso, dai piatti proposti agli abbinamenti.
La cucina italiana si caratterizza per la scelta delle materie prime e per la varietà dei prodotti locali. L’armonia dei sapori, la decorazione della tavola, l’alchimia tra piatti e vini sono tutti fattori determinanti. Raffinata, elegante anche nella semplicità, l’Italia è riconosciuta a livello mondiale dal punto di vista gastronomico. Tanto varia quanto ricca, la cucina italiana ottien riconoscimenti incondizionati.
L’esperienza gastronomica si evolve grazie alle tecnologie digitali, all’avvento dell’economia collaborativa e grazie a nuovi stili di vita. E, l’universo della ristorazione conosce una vera rivoluzione. La realizzazione di un piatto rima oggi con il piacere e la condivisione. Le occasioni per uscire e ritrovarsi sono sempre più frequenti e cresce il desiderio di conoscere, imparare, sperimentare. Oggi il cliente è sempre più un appassionato, un uomo o una donna che desidera farsi piacere cucinando, invitando e condividendo; non vuole più solo godere della cena, ma vivere un’esperienza, conoscere gli chef e i produttori, apprenderne i segreti, sperimentare con loro e condividere più tardi storie, aneddoti e ricette del suo universo goloso con gli amici e le persone care. Questa tendenza non è un mistero per i professionisti della ristorazione e per i produttori. In molti si diversificano e mostrano il loro savoir-faire attirando l’attenzione della clientela grazie a eventi ben strutturati e moderni, quali percorsi di degustazione, corsi di cucina, cene pensate per gli appassionati.
Una visione nuova della cucina
L’esperienza gastronomica si evolve grazie alle tecnologie digitali, all’avvento dell’economia collaborativa e grazie a nuovi stili di vita. E, l’universo della ristorazione conosce una vera rivoluzione. La realizzazione di un piatto rima oggi con il piacere e la condivisione. Le occasioni per uscire e ritrovarsi sono sempre più frequenti e cresce il desiderio di conoscere, imparare, sperimentare. Oggi il cliente è sempre più un appassionato, un uomo o una donna che desidera farsi piacere cucinando, invitando e condividendo; non vuole più solo godere della cena, ma vivere un’esperienza, conoscere gli chef e i produttori, apprenderne i segreti, sperimentare con loro e condividere più tardi storie, aneddoti e ricette del suo universo goloso con gli amici e le persone care. Questa tendenza non è un mistero per i professionisti della ristorazione e per i produttori. In molti si diversificano e mostrano il loro savoir-faire attirando l’attenzione della clientela grazie a eventi ben strutturati e moderni, quali percorsi di degustazione, corsi di cucina, cene pensate per gli appassionati.
Nuovi strumenti
Molto di più che una semplice piattaforma, Gustait è uno strumento con una missione semplice: mettere in relazione voi, appassionati, con i professionisti della enogastronomia, proponendo esperienze capaci di arricchire.
A proporle sono nomi di rilievo, astri nascenti o, ancora, produttori, in grado di proporvi, con la stessa cura del dettaglio, una cena degustazione nel giardino di una dimora storica, un pic nic in montagna, un corso di cucina tenuto da chef stellati, una visita delle vigne con degustazione o una wine-class direttamente in cantina. La molteplicità dei nostri partner è la vostra garanzia di fare sempre la buona scelta, i loro talenti sono la vostra ricchezza.
Assaporate il piacere dell’esperienza!