Vigna Petrussa
Hilde Petrussa, rientrata in Friuli dopo un lungo periodo trascorso altrove si è dedicata con entusiasmo e passione alla conduzione dell’azienda vinicola di famiglia ad Albana, località del Comune di Prepotto, nei Colli Orientali del Friuli. La vallata che ospita la proprietà, fra il fiume Judrio e le colline, è protetta dai venti ed è in posizione solatia, con un microclima ed un terreno di marna eocenica (localmente detta “ponka”) ideali per la coltivazione della vite. In primis ha risistemato i vigneti, privilegiando le varietà autoctone, per impegnarsi poi in una conduzione severa dei vigneti stessi: guyot monolaterale nei nuovi impianti, inerbimento, basse rese per ettaro e raccolta manuale delle uve, che le permettono di ottenere maggiori concentrazioni aromatiche e strutturali del vino. In cantina la tradizione convive con le moderne tecnologie al fine di garantire la qualità del prodotto e la salvaguardia dell’ambiente e della nostra terra. Fiori all’occhiello dell’azienda Petrussa sono: lo Schioppettino di Prepotto, da vitigno autoctono dell’omonima sottozona; la Richenza, cuvée ottenuta da uve provenienti da vitigni bianchi autoctoni parzialmente appassite e fermentate in barriques di rovere francese; il Picolit, ottenuto con l’appassimento in cassetta delle uve omonime, vino celeberrimo e celebrato fin dai tempi antichi. Produce, inoltre, Friulano, Ribolla Gialla, Sauvignon, Cabernet Franc, RiNera (da uve Schioppettino), Refosco dal peduncolo rosso, il dolce Desiderio e, nelle annate migliori, la Perla Nera, un vino rosso da meditazione ottenuto da uve surmature di Schioppettino.